CONIPUR PRO CLAY
“SISTEMA PERMEABILE PER IL TENNIS – CERTIFICATO ITF”
Il campo per professionisti
Certificato dalla Federazione Internazionale Tennis (ITF).
Minimo rischio di lesioni
Le eccezionali caratteristiche di scivolamento proteggono le articolazioni.
Caratteristiche di gioco invariate
La superficie compatta e assolutamente uniforme garantisce scivolamento e rimbalzo costanti.
Sempre in perfetta forma
Necessità di manutenzione notevolmente ridotta rispetto ai comuni campi in terra battuta

Sistema in terra battuta per il tennis, utilizzabile tutto l’anno – CERTIFICATO ITF
CONIPUR PRO CLAY di CONICA è un sistema per campi da tennis in terra battuta utilizzabile tutto l’anno e certificato dalla Federazione Internazionale Tennis (ITF). È costituito da uno strato di base di granulato di mattoni mescolato con un legante speciale e cosparso di farina di mattoni. La superficie è adatta sia per i campi all’aperto che per quelli al coperto.
Grazie alla sua superficie compatta e assolutamente uniforme, CONIPUR PRO CLAY garantisce caratteristiche di gioco eccezionali e costanti, come lo scivolamento uniforme e il rimbalzo costante della palla. Tali caratteristiche proteggono le articolazioni e riducono il rischio di lesioni.
CONIPUR PRO CLAY è utilizzabile all’aperto tutto l’anno e richiede un impegno minimo per la manutenzione: due notevoli vantaggi che i comuni campi in terra battuta non possono offrire. Grazie alla buona permeabilità all’acqua, dopo la pioggia il campo può essere riutilizzato in tempi molto brevi.
CONIPUR PRO CLAY è inoltre ideale per l’uso in interni, in quanto una speciale tecnologia permette alla sabbia di trattenere l’umidità superficiale più a lungo e riduce notevolmente la formazione di polvere.
Il sistema di campi in terra battuta CONIPUR PRO CLAY può essere installato su superfici preesistenti in terra battuta, erba sintetica o moquette.









Cosa dicono di noi i nostri clienti e partne
- «It was a beautiful atmosphere in Zurich and I liked the track a lot. No more words needed, I was able to throw my season's best here!»
Julian Weber (Germany) Javelin Throw / Gold European Athletics U20 Championships Rieti 2013
- «The track was great, the feedback to energy input is amazing and one of the best tracks I have competed on!»
Ronald Levy (Jamaica) 110m Hurdles / Bronze Olympic Games Tokyo 2020 / Silver Continental Cup 2018 Ostrava
- «Amazing and fast track. Love to perform on it!»
Cindy Sember Ofili (UK) 100m Hurdles / Silver European Athletics Indoor Championship Torun 2021
- «The day before the Diamond League final, I prepared and did my warm-up at the stadium. Together with the high jumpers, I noticed that the surface was very springy and carried us forward. The track was very fast and I had to adjust my runup. So overall, a fast track that carries forward! Great for a high level competition like the Diamond League Final!»
Līna Mūze (Latvia) Javelin Throw / Gold European U23 Championships Tampere 2013
- «The CONICA-track was great, I feel that it was one of the best track I have ever run on.»
Janieve Russell (Jamaica) 400m / Gold World Indoor Championships Belgrade 2022 / Bronze Olympic Games Tokyo 2020 / Silver World Championships Doha 2019 / Gold Continental Cup 2018 Ostrava
- "One of the best experience I made! The CONICA-Weltklasse Zürich track was very fast. I honestly don’t know, how you can get any better than this.”
Vernon Norwood (USA) 400m / Bronze Olympic Games Tokyo 2020
- «Per un salto di oltre 8 metri, come quello che ho potuto fare nell’impianto di Conica di Sciaffusa, tutto deve essere perfettamente abbinato. Per cui, anche l’elevata qualità della pista da corsa è un elemento di fondamentale importanza.»
«Il materiale e il rivestimento del pavimento costituiscono una parte integrante essenziale di una pista da corsa. Il rivestimento non deve essere troppo duro, ma neanche troppo morbido, per garantire la “presa” ideale e prevenire lesioni.»
«Un tempo, la misura di tutte le cose era una pista che fosse realizzata in un materiale il più duro possibile. Oggi la ricerca ci insegna che piste troppo dure non portano automaticamente a tempi migliori.»Swiss Athletics
Simon Ehammer / Ajla del Ponte / Silvan Wicki - Le pavimentazioni di Conica si contraddistinguono per l’elevata qualità, grazie alla quale gli atleti possono allenarsi in sicurezza con un basso rischio di infortuni e mostrare le migliori prestazioni in gara. La pista da corsa assume un’importanza fondamentale per i professionisti di atletica leggera, poiché su questa superficie trascorrono gran parte dell’allenamento ed è su questa superficie che si svolgono le gare. Pertanto, per gli atleti è un elemento infrastrutturale essenziale.
Swiss Athletics
Trainer / Athleten - Sia Conica sia l’atletica leggera svizzera aspirano alle massime prestazioni. Grazie alla qualità impeccabile e alla precisione svizzera possiamo garantire prestazioni impeccabili. Per Swiss Athletics è una grande fortuna che esista un’azienda svizzera rinomata a livello mondiale per la produzione di piste da corsa di massimo livello. La collaborazione apporta un grande valore aggiunto.
Swiss Athletics
Swiss Athletics Verband - Un rivestimento sintetico ad alte prestazioni, veloce, di alta qualità e allo stesso tempo durevole è fondamentale per i migliori atleti del mondo che ogni anno vengono a Zurigo, nonché per la routine quotidiana dell’atletica leggera. La pista in plastica di Conica nello stadio Letzigrund riunisce tutte queste qualità, per questo la pista del Letzigrund viene anche chiamata «Piste magique».
Weltklasse Zürich
Christoph Joho, Co-Meeting Director Weltklasse Zürich - „Abbiamo scelto Conica per la qualità che offre e per le sue ottime referenze. Puntiamo alla massima qualità possibile per i nostri clienti, si tratti di atleti professionisti o di atleti amatoriali. Con la nostra nuova pista professionale di CONICA manterremo ben salda anche in futuro la nostra posizione leader tra i migliori resort sportivi del mondo.“ Michael Møller Sports Director, Club La Santa
Club La Santa
Sports Director Club La Santa
Scarica
Certificati
Reaction to Fire DIN EN 13501
Pro Clay Test Report Water Permeability
Documentazione e schede tecniche
Project Report PTGP
CONIPUR PRO CLAY indoor
Tennis Brochure
General Application Guidelines
CONIPUR PRO CLAY – Maintenance instruction